Costituito il tavolo di coordinamento provinciale Dolomiti UNESCO
L'assessore all'ambiente Mario Tonina è da qualche mese presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO. Stamane, su sua proposta, la Giunta provinciale ha deliberato in merito alla costituzione di un Tavolo di coordinamento provinciale dedicato al Bene Naturale Patrimonio Mondiale che...
Leggi
Verso l'Agenda 2030: realizzare l'Utopia Sostenibile
Aula Kessler gremita per l'incontro “Verso l'Agenda 2030: realizzare l'Utopia Sostenibile”, primo evento pubblico dedicato agli obiettivi sostenibili dell’Agenda 2030. “Per raggiungerli - ha sottolineato il vicepresidente e assessore all’ambiente Mario Tonina - è necessario...
Leggi
Sabato in Provincia la visita del ministro Boccia
Annunciata in occasione di un incontro che il presidente Fugatti aveva avuto a Roma all'indomani dell'insediamento del nuovo ministro, la visita istituzionale di Francesco Boccia si concretizzerà sabato mattina, 18 gennaio. Il responsabile del dicastero agli Affari regionali sarà infatti...
Leggi
The Economy of Francesco, alla FEM il 1° evento trentino preparatorio di Assisi 2020
La Fondazione Edmund Mach ospiterà martedì 21 gennaio, alle 10.30, per 220 studenti dell’Istituto Agrario la lectio magistralis di Stefano Zamagni dal titolo “Il patto di Papa Francesco con i giovani: dare un’anima nuova all’economia”. Si tratta della prima iniziativa promossa in...
Leggi
Comitato provinciale di coordinamento: rinviata a lunedì la discussione su Medicina
Per consentire il completamento e la definizione degli accordi di collaborazione, slitta alla prossima settimana l’approvazione del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia. Intanto, nella riunione di oggi in Rettorato, via libera ai corsi di laurea magistrale in...
Leggi
Domani a Cogolo la riunione della Giunta provinciale
Sarà la Val di Pejo la tappa di domani della Giunta provinciale di Trento che per la sua riunione settimanale viene ospitata di volta in volta in una sede amministrativa del territorio. I lavori di domani si svolgeranno nella sede del Parco dello Stelvio, a Cogolo dove i giornalisti sono...
Leggi
Domenica a Ravina l'assemblea della Federazione provinciale Scuole materne
Si terrà domenica 19 gennaio alle 9.30, presso la Sala Convegni delle Cantine Ferrari a Ravina di Trento, l'Assemblea generale dei rappresentanti delle 134 scuole associate alla Federazione provinciale Scuole materne di Trento che, quest'anno, è dedicata al tema “Qualificare...
Leggi
Ambienti flessibili per l’apprendimento: 1° seminario di rete
Si terrà a Cavalese, sabato 18 gennaio 2010, presso la Biblioteca Comunale, il primo incontro formativo su didattica innovativa e ambienti di apprendimento, voluto dalla Rete I.d.e.a. “ Innovazione didattica e ambienti di apprendimento”. La Rete I.d.e.a. nasce con l’intento di...
Leggi
Mele e salute: meno colesterolo con due Renette Canada al giorno
Non una, ma due mele al giorno sono sufficienti a ridurre i livelli plasmatici di colesterolo, importante biomarcatore di patologie cardiovascolari. A rivelarlo è una ricerca condotta da Fondazione Edmund Mach di San Michele dell’Adige e Università di Reading (Regno Unito), in...
Leggi
Legge Olimpica: incontro a Roma con il ministro Spadafora
Si è svolta oggi pomeriggio a Roma, nella Sala monumentale di Largo Chigi, una riunione presieduta dal Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, alla quale hanno preso parte i componenti del Comitato di Indirizzo di Milano Cortina 2026.
Leggi
Punto nascite di Arco: l’assessore Segnana incontra il viceministro Sileri
Il viceministro alla salute, Pierpaolo Sileri visiterà il prossimo 31 gennaio l’Ospedale di Arco, insieme al sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Riccardo Fraccaro. A confermarlo è l’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana che oggi a Roma ha incontrato il...
Leggi
Bisesti agli studenti della Consulta: “Siete i cittadini di domani, la vostra voce per noi è importante”
“Partecipo con grande piacere a questo incontro che vi vede numerosi e attivi testimoni delle istanze degli studenti trentini” con queste parole l’Assessore all’istruzione Mirko Bisesti ha salutato gli studenti della Consulta provinciale, che si sono riuniti oggi a Trento per la...
Leggi
Agenda 2030, lo Sviluppo sostenibile è una priorità per la Provincia autonoma di Trento
Stamane il vicepresidente Mario Tonina, i dirigenti Claudio Ferrari e Giovanni Gardelli, il professor Roberto Poli e il direttore del MuSe Michele Lanzinger hanno illustrato la strategia che la Provincia autonoma intende perseguire per aderire compiutamente ai 10 obiettivi dell'Agenda 2030...
Leggi
Autonomia e dinamiche finanziarie: Fugatti e Fraccaro a confronto
Focus sulle tematiche politiche e finanziarie che riguardano il Trentino stamani a Roma in occasione di un confronto che il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha avuto con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Riccardo Fraccaro....
Leggi
Trentino trasporti, sciopero venerdì 17 gennaio
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento informa che il giorno venerdì 17 gennaio 2020 è indetto uno sciopero del personale di Trentino trasporti Spa. In quella giornata il personale viaggiante di bus urbani, bus extraurbani e servizi ferroviari sulla Trento -...
Leggi
“Archeologia delle Alpi”: pubblicato il quinto volume della rivista dedicata alle ricerche archeologiche nel territorio trentino
A che punto è la ricerca archeologica in Trentino? Ne dà puntuale resoconto “AdA Archeologia delle Alpi 2017-2019”, quinto volume della rivista “Archeologia delle Alpi”. La pubblicazione, edita dall’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della...
Leggi
Domani il seminario sul contrasto alle antibiotico resistenze
Domani 15 gennaio, a partire dalle ore 14, al Polo universitario delle professioni sanitarie, medici e pediatri di famiglia, medici specialisti e farmacisti si confronteranno sul tema delle antibiotico resistenze. Nel corso del seminario «La buona pratica clinica per il contrasto alle...
Leggi
Via libera dalle Regioni al nuovo Codice di protezione civile
Via libera dalla Commissione speciale di Protezione civile, nella quale sono rappresentati i referenti politici e tecnici dei dipartimenti regionali di Protezione civile, allo schema di decreto legislativo che riscrive il Codice della protezione civile nazionale. L'approvazione al testo è...
Leggi